Su un’ altissima roccia di forma peculiare e con un territorio di 5-6 ettari che si trova a Nordovest del monastero di San Stefano, è costruito il monastero della Santa Trinità. E’ il più inaccessibile tra tutti i monasteri di Meteora.
Nei tempi remoti si sarebbe potuto salire con le scale a pioli o con la rete. Oggi l’ accesso si può fare con difficilissima marcia e dopo aver salito 140 scalini che furono scavati sulla pietra verso il 1925 ma che portano con sicurezza sulla cima della roccia. Nel 1970 fu costruito anche un trasportatore soprelevato di merci e materiali per le occorrenze e le manuntenzioni den convento.
Il visitatore pellegrino scorge dall’ alto il magnifico panorama della valle di Calabaca con il fiume Pinios, il Coziaca e i monti Cassia.
Il convento della Santa Trinità si considera dagli esperti il terzo più antico monastero di Meteora. I primi eremiti probabilmente costruirono qui i loro eremitaggi agli inizi del quattordicesimo secolo. Il monastero si costruì nel 1438 d.C. da un certo monaco di nome Dometio ma questo non si può confermare. Perchè si costruisse e per portare su i materiali da costruzione si furono dovuti 70 anni.
Da una scritta e da altre testimonianze possiamo dire che la chiesa principale (il Catolico) si costruì nel 1475-76 d.C. secondo anche della data che vediamo incisa e incastrata sul esterno muro meridionale. Il convento ha due chiese. La chiesa principale e un’ altra più piccola di San Giovanni Battista.
Nel 1909 dentro una cripta il bizantinologo N. Veis scoprì 47 rari manoscritti i quali dal 1953, insieme ai manoscritti dei monasteri Russanu e Anapafsa, si conservano dentro la sagrestia del monastero di San Stefano.
Purtroppo però la ricca sagrestia del convento della Santa trinità fu saccheggiata e la sua biblioteca fu incendiata durante gli anni dell’ occupazione tedesca e italiana. Dal 1942 fino il 1961 in convento rimasse deserto con conseguenza la perdita di tanti cimeli, icone e i suoi manoscritti. Nel 1972 il convento fu restaurato.
Telefono di comunicazione: 24320-22220